in allegato il report del viaggio della delegazione italiana della “Campagna Patagonia senza Dighe” (www.patagoniasenzadighe.org) che dal 24/10 al 06/11 si è recata nella Patagonia cilena nei luoghi dove si vorrebbe realizzare il “Progetto HidroAysén”, ossia la costruzione di 5 dighe e di un elettrodotto di 2.300 chilometri, di cui capofila è Enel.
Una delegazione che ha avuto modo di incontrare le comunità locali in resistenza e le realtà cilene coinvolte nella campagna, a cui ho preso parte a nome del Forum Italiano dei Movimenti per l’Acqua.
Al seguente link (http://patagoniasenzadighe.org/wp-content/uploads/2010/09/patagonia-completa-WEB.pdf) potete scaricare la pubblicazione dove viene descritto nel dettaglio il progetto e il contesto.
Sempre in allegato il programma del viaggio realizzato.
Tutte le realtà italiane che hanno aderito alla campagna si stanno coordinando per definire i prossimi passi per rendere efficace il lavoro in Italia.